,

Tracheoverticilliosi della dimorfoteca

Nome scientifico: Verticillium dahliae su dimorfoteca

Piante affette: Dimosfoteca

Tipo di malattia: avversità del FUSTO

Immagini:





Ciclo biologico

Il fungo si conserva a lungo nel terreno. L’infezione avviene attraverso le radici che raggiungono il terreno infetto. Il tempo d’incubazione è di minimo 15 gg per la comparsa dei primi sintomi, a 50gg. si ha la piena espressione della malattia con temperature medie di 25°C.

 

Sintomi

Clorosi unilaterale accompagnata da perdita di brillantezza del fogliame; segue progressivo appassimento a cominciare dalla parte apicale. Sezionando i fusti si nota imbrunimento dei vasi.

 

Strategie

Utilizzare substrato e contenitori nuovi, mantenere i vasi isolati o comunque non a diretto contatto del suolo.
La lotta chimica si basa sull’impiego di tiofanato-metile (p.a. autorizzato solo in pieno campo) alla dose di 0,5-1 g di p.a. per litro di substrato. In prospettiva potrebbero essere utilizzati prodotti a base di strobilurine quando verranno registrati per applicazioni al terreno.

Bibliografia:
A. MINUTO, P. PENSA, G. MINUTO, A. GARIBALDI – 2005 –Verticillium dahliae: nuovo parassita della dimorfoteca coltivata in vaso– Informatore Fitopatologico 1, 54-56.