,

Sensibilità della Spirea al mal bianco

Nome scientifico: Podosphera spireae

Piante affette: Spirea spp.

Tipo di malattia: avversità delle FOGLIE

Immagini:





Ciclo biologico

 

Sintomi

Arbusto ornamentale molto utilizzato sia nei giardini pubblici che privati, presso l’università di Torino è stato oggetto di una prova sperimentale, per saggiare la resistenza delle più diffuse cultivar, agli attacchi di mal bianco causati dal fungo Podosphera spireae.

La prova è stata eseguita in serra ferro vetro, verificando la sensibilità delle piante anche in funzione all’esposizione: pieno sole, ombreggiante al 60%.

Le piante sono state coltivate in vasi da 30lt, terriccio 50% torba bionda, 15% perlite, 15% argilla).

La prova prevedeva l’inoculo artificiale della malattia in tre periodi diversi ovvero:
il 16 /9 il 10/10 e il 28/11.

I risultati, in percentuale, di presenza della malattia dopo 15 gg. dall’inoculo sono facilmente leggibili nella sottostante tabella.

 

Strategie

Per il controllo della malattia specie in aree pubbliche, si consiglia di utilizzare il prodotto biologico AQ10 a base di Ampelomyces quisqualis.

Articolo tratto dall’informatore fitopatologico n. 5 del maggio 2006
Autori Giovanna Gilardi, Daniela Minerdi, Angelo Garibaldi
Università di Torino