,

Phoma exigua su ORTENSIA (Hydrangea macrophylla) c

Nome scientifico: Phoma esigua

Piante affette: Ortensie

Tipo di malattia: avversità delle FOGLIE

Immagini:





Ciclo biologico

Il fungo è favorito da condizioni di elevata umidità relativa. Ad una temperatura di 20°C e UR 80-90% i primi sintomi compaiono dopo 12 giorni dall’inoculazione.

 

Sintomi

Presenza sulle foglie di macchie necrotiche inizialmente puntiformi contornate da alone giallastro, a sviluppo rapido che raggiungono un diametro finale di 2-7 cm. Il margine delle necrosi è ben definito e di colore marrone scuro. Le foglie colpite invecchiano precocemente e cadono.

I rami e le infiorescenze non sembrano essere colpiti

 

Strategie

Non ci sono al momento indicazioni precise per la lotta chimica al patogeno.

I prodotti rameici ed il Thiram sono comunque dei buoni preventivi.

La cultivar Zaffiro non risulta suscettibile alla malattia.

Bibliografia:

GILARDI G., MINERDI D., GARIBALDI A. – 2006 – Attacchi di Phoma exigua su Hydrangea macrophylla cv Hanabi in centro Italia – Informatore Fitopatologico, 9, pagg. 31-32