,

PERONOSPORA DELL’HELICHRYSUM

Nome scientifico: BREMIA SU Helichrysum bracteatum

Piante affette: Helichrysum

Tipo di malattia: avversità delle FOGLIE

Immagini:





Ciclo biologico

le condizioni in cui è stata osservata la malattia erano temperatura di 12-17°C e umidità relativa del 70-85%.
I tempi d’incubazione della malattia a 20°C e UR 80-90% sono di 10-12 giorni.

 

Sintomi

Le foglie colpite presentano accartocciamenti e collosità accompagnate da clorosi. In seguito sulle zone clorotiche si osserva lo sviluppo del micelio del fungo. Nel tempo si può verificare anche il disseccamento delle foglie colpite con caduta delle stesse. (v. foto)

 

Strategie

Prevenire l’infezione riducendo l’umidità ambientale adottando opportuni accorgimenti di ventilazione delle serre, spaziando adeguatamente le piante, adottando sistemi d’irrigazione che non bagnano la chioma.
Intervenire con principi attivi specifici come metalaxil e cimoxanil, oppure generici come clortalonil e ditianon.

Bibliografia: A. MINUTO, P. PENSA, G. GILARDI, A. GARIBALDI – 2003 – Attacchi di Bremia lactucae su Helichrysum bracteatum in Liguria. Informatore Fitopatologico, 5, 48-49.