Peronospora del Basilico
Nome scientifico: Peronospora del Basilico
Piante affette: Basilico
Tipo di malattia: avversità delle FOGLIE
Immagini:
Ciclo biologico
la malattia ha fatto la sua comparsa in Liguria nell’autunno del 2003.
La peronospora colpisce le coltivazioni in condizioni di temperatura compresa tra 16 e 35°C, e con umidità relativa ambientale del 30-100%. Il tempo d’incubazione della malattia è di ca. 6 gg. In condizioni ottimali.
Sintomi
Leggera clorosi delle nervature, cui fa seguito dopo 2-3 giorni la comparsa sulla pagina inferiore delle foglie di un feltro uniforme di colore grigio-olivastro, che in alcuni casi ricopre quasi interamente le foglie. (v. foto allegate)
Strategie
Ridurre l’umidità ambientale per evitare condizioni di saturazione dell’ambiente.
Intervenire in via preventiva con prodotti a base di rame, tiram e ziram (quest’ultimo previene anche l’antracnosi del basilico), ed in via curativa con prodotti a base di propamocarb.
A. MINUTO, P. PENSA, A. GARIBALDI – 2003 – Gravi attacchi di peronospora su basilico in Liguria – Informatore Fitopatologico 12, 45-47.