P.S.R. VENETO: Investimenti per il risparmio idrico: 26,5 milioni di euro a bando
Il tipo di intervento sostiene gli investimenti in strutture e dotazioni delle aziende agricole per la riconversione e l’ammodernamento degli impianti irrigui. Scopo dell’intervento è il risparmio nell’uso dell’acqua in agricoltura.
Il bando è stato modificato con deliberazione n.162 del 22 febbraio 2019. Le operazioni saranno cofinanziate dall’Unione europea attraverso il FEASR, Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, dallo Stato italiano e dalla Regione del Veneto.
Tipo intervento 4.1.1 – Ammodernamento e riconversione degli impianti irrigui finalizzati al risparmio della risorsa idrica
Beneficiari: agricoltori; cooperative agricole di produzione.
Spese ammissibili: adozione di sistemi, impianti e tecnologie irrigue finalizzati al risparmio idrico, realizzazione di invasi aziendali per l’accumulo delle acque meteoriche a fini irrigui.
In particolare sono ammissibili interventi:
- di riconversione degli impianti di irrigazione esistenti con passaggio da una classe di efficienza a una superiore (esempio: passaggio da rotolone con irrigatore a lunga gittata senza centralina elettronica a pivot o rainger con calata e dotati di sistema di controllo dei volumi e della velocità di avanzamento);
- di ammodernamento degli impianti nell’ambito dei sistemi afferenti alla medesima classe di efficienza (esempio: passaggio da rotolone con irrigatore a lunga gittata senza centralina elettronica a pivot o rainger con calata e senza sistema di controllo dei volumi e della velocità di avanzamento);
- per la realizzazione di invasi impermeabilizzati di capacità utile massima di 25.000 mc per azienda, per la raccolta delle acque;
- per la programmazione, la gestione, la misurazione, il controllo, il telecontrollo e l’automatizzazione, compresi i contatori;
Scadenza: 12 aprile 2019
Importo a bando: 26,5 milioni di euro
Tipo sostegno, importi, aliquote: intensità del contributo: 50% imprese condotte da giovani agricoltori entro 5 anni dall’insediamento, 40% per le altre imprese agricole; importo massimo: 600.000,00 €/impresa, nell’arco di quattro anni, 1.200.000,00 € nell’arco di quattro anni nel caso di cooperative agricole di produzione; importo minimo: 15.000 euro.
Le informazioni presenti nella pagina hanno scopo esclusivamente divulgativo. Il testo ufficiale dei bandi è contenuto nel provvedimento pubblicato nel BUR.