Mal bianco della Dipladenia
Nome scientifico: Oidium subgen. Pseudoidium
Piante affette: Dipladenia
Tipo di malattia: avversità delle FOGLIE
Immagini:
Ciclo biologico
Alla temperatura di coltivazione di 18°C i sintomi compaiono dopo oltre un mese. Il fungo è più aggressivo sui giovani germogli perché hanno tessuti ancori teneri e poco coriacei a differenza del fogliame più maturo.
Sintomi
Presenza di un micelio di colore bianco su entrambe le pagine fogliari delle foglie dei nuovi germogli; e solo sulla pagina inferiore delle foglie più sviluppate. Le foglie colpite si presentano bollose, clorotiche e quelle apicali assumono una colorazione rossastra. La malattia in fase avanzata provoca ingiallimenti e disseccamenti delle foglie nonché necrosi degli apici vegetativi.
Strategie
In caso di infezione intervenire con prodotti triazolici autorizzati (es. Proclaim, Brion, ecc.).
Anche le strobilurine (Quadris, Flint) possono essere efficaci, ma non sono ancora registrate per l’impiego.
Bibliografia:
Minuto A., Pensa P., Garibaldi A. (2004) Attacchi di mal bianco su Mandevilla splendens in Liguria. Informatore fitopatologico 7-8, 54.