Alternariosi, nuova malattia della camelia
Nome scientifico: Alternaria alternata
Piante affette: Camelia
Tipo di malattia: avversità delle FOGLIE
Immagini:
Ciclo biologico
Ll’alterazione si osserva nell’arco di tutto l’anno, ma le manifestazioni sono più gravi in primavera estate sia in campo sia in serra, con temperature ambiente di 25-30°C e elevata umidità relativa. L’incubazione della malattia dura 6 giorni a 24°C.
Sintomi
Macchie necrotiche inizialmente puntiformi contornate da alone giallo sui margini delle foglie. Le macchie hanno sviluppo circolare e deformano i tessuti colpiti. Necrosi fogliari diffuse a carico degli apici. Le foglie colpite cadono e la pianta può morire.
Strategie
In mancanza di uno studio epidemiologico della malattia si consiglia intervenire in via preventiva con principi attivi comunemente utilizzati per questo patogeno su altre colture come iprodione, clorotalonil, rame, dithianon.
Bibliografia:
GILARDI G., BRANCA E., FRATI S., GULLINO M.L., GARIBALDI A.– 2007 – Alternaria alternata: nuovo patogeno su camelia in Italia – Informatore Fitopatologico 4, pagg. 51-52